La porta del Quartiere della Salute+

Convivio, cultura, cucina

Un centro polifunzionale di convivio, cultura, cucina che completa il “Quartiere della Salute Più”.

 

Via Irnerio 10, 40126 Bologna

Tel. 051.0563154, [email protected]

 

Orari:

  • Bar ristorante aperto dal lunedì al venerdì ore 7-20.30, sabato ore 8-15
  • Infopoint aperto dal lunedì al venerdì ore 9-18

Incontri aperti alla cittadinanza il mercoledì alle ore 19 nella sala meeting. Attualità, sanità, storia, arte, cultura… con registrazione e trasmissione di una selezione del format sul circuito interno di 30 monitor, nei centri del Gruppo Monti Salute Più da Porretta a Mestre.

Spazi per gruppi e feste. Feste di laurea, anniversari, compleanni, addii al celibato/nubilato nella sala convivium o nel bosco degli ulivi (o anche nella piscina termale petroniana per Notti azzurre esclusive).

Noleggio sala meeting per convegni aziendali e/o incontri associativi, con possibilità di supporto multimediale.

Bosco degli ulivi, unico ed esclusivo nella città di Bologna con veri alberi piantati in un microclima sotterraneo. Il bosco serve per lo sblocco dell’ansia e l’attivazione della mente, attraverso la respirazione delle essenze neurali e l’idropinoterapia. Lunedì, mercoledì e venerdì ore 10 e ore 15 (su prenotazione).

Infopoint. Informazioni e prenotazioni su tutti i centri del Gruppo Monti Salute Più e tutte le prestazioni di salute, benessere e vacanze. Inoltre vendita buoni regalo e iscrizione al Circolo della Salute Più per ricevere sconti, regali e aggiornamenti dal Gruppo Monti Salute Più.

Il percorso delle torri, delle acque e del Volto Santo. Irnerio10 è il punto di arrivo di un percorso storico che incontra le 10 torri medievali del centro, si affaccia sui canali storici e termina con l’affresco del “Volto Santo di Lucca di Via Val d’Aposa”, restaurato dal Gruppo Monti Salute Più ed esposto proprio in Via Irnerio. Presso il centro, materiali multimediali sulla storia delle tre acque a Bologna lungo i secoli.

Salute Più Store. Per regalare, o regalarsi, i prodotti del benessere legati alla storia della città di Bologna (come la seta o i profumi) o delle Terme di Porretta (dermocosmesi).

Potrai gustare ricette pensate apposta per la tua salute e il tuo benessere, attraverso due linee gastronomiche:

  • Gusto&Salute+ per mantenere sotto controllo il glucosio (quindi anche obesità, diabete, arteriosclerosi, stenosi, infarto, ictus…) e il pH acido, che degenera le cellule e causa di conseguenza
    l’insorgere di tumori.
  • Gusto&Tradizione, per conservare le ricette consolidate dalla saggezza e tradizione popolare.

Nei centri del Gruppo Monti Salute Più rispettiamo questi parametri:

  1. Cura nella scelta delle materie prime, preferibilmente biologiche e/o a Km 0.
  2. Cottura a bassa temperatura, anche sottovuoto, così da eliminare le glicotossine (cioè lo zucchero divenuto tossico) e mantenere inalterate le caratteristiche nutrizionali e organolettiche degli alimenti.
  3. Uso del vapore quando consigliato, specialmente nella cottura di pesce e verdure, così che i cibi non vengano in contatto diretto con l’acqua e non disperdano le sostanze nutritive.

Sconto 10% per tutti gli abbonati terme e/o palestra dei centri Mare Termale Bolognese.