La tua Risonanza Magnetica a Bologna

Un innovativo polo diagnostico in città: RM 1.5 Tesla e RM aperta

RM total body alto campo (1.5 Tesla)

È quella chiusa, ma col tunnel molto più ampio della media (ben 70 cm) e con un magnete estremamente corto. Potenza 1.5 Tesla, nuova tecnologia Signa Artist ad altissima definizione con 128 canali.

RM osteoarticolare alto campo

È completamente aperta e viene introdotto solo l’arto interessato (braccio, gamba, ecc.). Potenza 1.5 Tesla.

RM total body aperta

Macchina completamente aperta, ideale per pazienti claustrofobici.
Design aperto con accesso facilitato del paziente.

Maggiori informazioni sulla risonanza magnetica

Clicca sulle domande per vedere le risposte

Il complesso sanitario è accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale. Per gli esami in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale è obbligatoria l’impegnativa del proprio medico. I tempi di attesa e la modalità di prenotazione dipendono dalla propria AUSL di residenza (importa la residenza, cioè il comune in cui si vota, e non il domicilio):

  • i pazienti della AUSL di Bologna devono rivolgersi direttamente a un punto CUP (farmacie, ecc. – il nostro stesso centro è un punto CUP presso il civico 12/2 di via Irnerio, al primo piano) per conoscere i tempi di attesa e prenotare, specificando il centro Terme San Petronio – Antalgik – Bodi di Via Irnerio.
  • I pazienti che risiedono nel territorio di altre AUSL (anche quelli che hanno il medico di base a Bologna) possono invece prenotare telefonicamente allo 051.246534; il tempo di attesa dipende dal tipo di esame, può variare da alcuni giorni a un mese.

Per gli esami privati in libera professione l’attesa è in genere di qualche giorno. Per la prenotazione è sufficiente una telefonata (051.246534) o la prenotazione online. L’impegnativa rossa del medico con l’indicazione dell’esame preciso da svolgere è consigliata anche se non obbligatoria (mentre è sempre obbligatoria almeno una richiesta di un medico).

Per gli esami in convenzione con mutue, fondi integrativi e assicurazioni private occorre rivolgersi direttamente al proprio ente assistenziale, che comunicherà le proprie modalità specifiche. È necessario rivolgersi preventivamente alla propria mutua per assicurarsi che l'esame sia convenzionato anche in base alla propria polizza. Una volta presa la prenotazione è possibile richiedere l'autorizzazione all'assicurazione.

L’esame standard dura circa mezz’ora. Dopo l’accettazione in segreteria, il paziente si accomoda in sala d'attesa attendendo la chiamata del tecnico radiologo. Una volta entrato in reparto potrà iniziare l'esame e verrà chiesto di indossare tappi per le orecchie di modo da eliminare il ronzio della macchina. Durante l'esame il paziente deve semplicemente stare sdraiato sul lettino.

Gli esami con mezzo di contrasto hanno una durata di circa 20 minuti in più rispetto agli esami normali.

L'esame si svolge presso il Polo diagnostico Bodi. Vedi come arrivare.

L’esame con mezzo di contrasto ha una durata maggiore rispetto agli altri esami. Viene fatto prima un esame normale, poi viene ripetuto dopo l’iniezione di un composto che permette di definire meglio l’immagine diagnostica. Al termine dell’esame il paziente si riveste e se ne va.

È il medico di famiglia, o uno specialista, a indicare se è richiesto anche il mezzo di contrasto (in genere indicato con la sigla m.d.c.).

Gli esami con mezzo di contrasto si svolgono solo nella RM total body ad alto campo.

La risonanza magnetica non richiede preparazioni particolari (come digiuno o altro). Le uniche avvertenze sono quelle di togliersi tutte le componenti metalliche (catenine, anelli, orologi, ecc.) prima dell’esame. In caso di operazioni al cristallino negli ultimi sei mesi o di protesi metalliche non asportabili occorre comunicarlo preventivamente al tecnico di radiologia.

Per gli esami che richiedono mezzo di contrasto viene fatto firmare un modulo di consenso e vanno segnalate eventuali allergie a metalli, lattice e farmaci; occorre il digiuno nelle 6 ore precedenti.

modulo consenso informato.pdf
modulo rilevazione anamnestica.pdf (necessario il timbro e la firma del medico di base)
riepilogo preparazione_rm_mdc.pdf

Sono possibili gli studi più diversi, ad alta risoluzione grazie alle nuovissime apparecchiature di GE Healthcare: cervello e tronco encefalico; massiccio facciale; sella turcica, orbite, rocche petrose, articolazioni temporomandibolari; angio-rm del distretto vascolare intracranico; collo; faringe, laringe, parotidi-ghiandole salivari, tiroide-paratiroidi; angio-rm dei vasi del collo; torace; mammella; spalla e braccio; gomito e avambraccio; polso e mano; bacino; articolazione coxo-femorale e femore; caviglia e piede; ginocchio e gamba; angio-rm del distretto toracico; colonna in toto; rachide cervicale; rachide dorsale; rachide lombo-sacrale; rachide sacro-coccige; angio-rm dell’arto superiore o inferiore; addome superiore (fegato e vie biliari, milza, pancreas, reni e surreni, retro peritoneo e relativo distretto vascolare); angio-rm dell’addome superiore; addome inferiore e scavo-pelvico; vescica e pelvi maschile o femminile; angio-rm dell’addome inferiore; addome completo; risonanza multiparametrica della prostata

Gli esami all'addome (superiore, inferiore, pelvi...), bacino, encefalo e collo non possono essere eseguiti sulla RM 0.4 Tesla ma solo sulla 1.5 Tesla total body.

È possibile prenotare la sedazione in giornate dedicate e solo previa consultazione dell'équipe radiologica.

Per gli esami privati in libera professione:

  • tessera sanitaria e carta di identità
  • richiesta del medico o di uno specialista (anche in carta semplice)
  • eventuali esami precedenti

Per gli esami in convenzione con il SSN:

  • tessera sanitaria e carta di identità
  • impegnativa rossa del medico
  • eventuali esami precedenti
  • autocertificazione della fascia di reddito (o attestato di esenzione per i pazienti esenti da ticket)

L’impegnativa in Emilia-Romagna è valida per 6 mesi dalla data di emissione.

Direttamente presso il Polo diagnostico Bodi negli orari di apertura. I referti di risonanza magnetica sono pronti in genere in 2-3 giorni (quelli in libera professione entro 2 giorni).

Si possono ritirare esclusivamente con apposito modulo delega firmato dall'interessato, con fotocopia del documento di identità valido del delegante e documento di identità valido del delegato.

Sì. È possibile ricevere i referti a casa pagando per la raccomandata al momento dell’accettazione presso il centro.

Sì. I referti (senza immagini) sono disponibili all’indirizzo fenice.circuitodellasalute.it/referti. Per accedervi occorre lasciare in segreteria numero di cellulare e indirizzo di posta elettronica e richiedere la generazione automatica dei codici di sicurezza per la visualizzazione online.

Tra i servizi anche TC/TAC, mammografia, RX, densitometria alta risoluzione, ecografie e tanto altro.

Compila il modulo di richiesta informazioni o chiamaci allo 051.246534

    Polo diagnostico Bodi
    Via Irnerio 12/3C, 40126 – Bologna
    Tel. 051.246534
    [email protected]

    Il Polo diagnostico Bodi è parte del Gruppo Monti Salute Più, attivo da oltre 50 anni in ambito di salute e benessere.