
La tua TC/TAC a Ferrara

TC/TAC ad alta definizione
La macchina è completamente aperta (non c’è un tunnel).
Si tratta della TC 16 Multislice di GE Healthcare che è in grado di effettuare esami su tutti i distretti anatomici con un’alta definizione delle immagini.
Ogni indagine su richiesta è correlata da ricostruzioni 2D e 3D.
Maggiori informazioni sulla TC/TAC
Clicca sulle domande per vedere le risposte
Il complesso sanitario è accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale. Per gli esami in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale è obbligatoria l’impegnativa del proprio medico. I tempi di attesa e la modalità di prenotazione dipendono dalla propria AUSL di residenza (importa la residenza, cioè il comune in cui si vota, e non il domicilio):
- i pazienti della AUSL di Ferrara devono rivolgersi direttamente a un punto CUP (farmacie, ecc.) per conoscere i tempi di attesa e prenotare, specificando il centro Polo sanitario Vitalis - Ferrara, via Ravenna 163.
- i pazienti che risiedono nel territorio di altre AUSL (anche quelli che hanno il medico di base a Ferrara) possono invece prenotare telefonicamente allo 0532.740833; il tempo di attesa dipende dal tipo di esame, può variare da alcuni giorni a un mese.
Per gli esami privati in libera professione l’attesa è in genere di qualche giorno. Per la prenotazione è sufficiente una telefonata (0532.740833) o la prenotazione online. L’impegnativa del medico con l’indicazione dell’esame preciso da svolgere è consigliata anche se non obbligatoria (mentre è sempre obbligatoria almeno una richiesta di un medico o di uno specialista).
Per gli esami in convenzione con mutue, fondi integrativi e assicurazioni private occorre rivolgersi direttamente al proprio ente assistenziale, che comunicherà le proprie modalità specifiche.
Il paziente toglie eventuali parti metalliche (vestiti con cerniere, orologi, occhiali, collanine, orecchini, ecc.) solo dalla parte del corpo interessata dall’esame e si accomoda sul lettino.
L’esposizione dura dai 4 agli 8 secondi a seconda dell’esame. Il resto del tempo è dovuto alla preparazione del paziente e alla sua sistemazione sul lettino.
Il tecnico radiologo procede invece per un’ora circa con l’elaborazione elettronica delle immagini per il referto.
L’esame non è doloroso trattandosi di una esposizione radiologica (come fare una fotografia).
Le strumentazioni del Polo sanitario Vitalis sono tutte a bassa dose e cioè emettono il minimo di radiazione necessaria. Per intenderci, rispetto a un esame medio si assorbe un quantitativo di radiazioni maggiori dalla stratosfera durante un volo aereo intercontinentale.
L'esame si svolge presso il Polo sanitario Vitalis a Ferrara, in via Ravenna 163.
Vedi anche come arrivare e parcheggi.
L’esame con mezzo di contrasto dura qualche minuto in più per la preparazione del paziente.
Viene fatto prima un esame pre contrasto, poi viene ripetuto dopo l’iniezione di un composto iodato (radio opaco) che permette di definire meglio l’immagine diagnostica discriminando la parte patologica da quella sana. Al termine dell’esame il paziente si riveste e se ne va.
È il medico di famiglia, o uno specialista, a indicare se è richiesto anche il mezzo di contrasto (in genere indicato con la sigla m.d.c.), compilando l’apposito modulo.
Non occorre una preparazione particolare, salvo alcuni casi particolari per i quali il personale indicherà la preparazione specifica, come per la tc con mezzo di contrasto (vedi preparazione_tc_mdc_circuito.pdf).
L’esame non è possibile durante la gravidanza o in sospetto di gravidanza, se non in casi molto particolari autorizzati dal medico specialista.
Sono possibili gli studi più diversi, ad alta risoluzione grazie alle nuovissime apparecchiature di GE Healthcare: esami standard encefalo, esami standard rachide cervicale, rocche petrose, seni paranasali, dentalscan, articolazioni temporo-mandibolari, angio TC (poligono di Willis, tronchi sovraortici), oro e rinofaringe, laringe, tiroide, ghiandole salivari, torace standard, studio noduli polmonari, studio vie aeree, angio TC aorta e vasi polmonari, studio cardio TC, rachide dorsale, studio ad alta definizione di tutte le ossa, studio multifasico degli organi addominali, fegato, pancreas, reni/surreni, milza, studio angio-TC addominale, uro-TC, studio pelvi (utero/annessi, vescica/prostata), rachide lombare, studio angio distretto arti inferiori, studio apparato osteoarticolare…
Il costo dell'esame varia a seconda del tipo di indagine richiesta: vedi tariffario libera professione (pdf). Sono applicabili le normali convenzioni del Circuito della Salute Più.
Per gli esami privati in libera professione:
- tessera sanitaria e carta di identità
- richiesta del medico o di uno specialista (anche in carta semplice)
- eventuali esami precedenti
Per gli esami in convenzione con il SSN:
- tessera sanitaria e carta di identità
- eventuali esami precedenti
- autocertificazione della fascia di reddito (o attestato di esenzione per i pazienti esenti da ticket)
Direttamente presso il Polo sanitario Vitalis negli orari di apertura dopo 48/72 ore.
Si possono ritirare esclusivamente con apposito modulo delega firmato dall'interessato, con fotocopia del documento di identità valido del delegante e documento di identità valido del delegato.
Sì. È possibile ricevere i referti a casa pagando € 9,50 per il corriere al momento dell’accettazione presso il centro.
Sì. I referti (senza immagini) sono disponibili all’indirizzo https://fenice.circuitodellasalute.it/referti. Per accedervi occorre lasciare in segreteria numero di cellulare e indirizzo di posta elettronica e richiedere la generazione automatica dei codici di sicurezza per la visualizzazione online.
Tra i servizi anche risonanza magnetica, RX, ecografie e tanto altro.
Compila il modulo di richiesta informazioni o chiamaci allo 0532.740833
Il Polo sanitario Vitalis è parte del Gruppo Monti Salute Più, attivo da oltre 50 anni in ambito di salute e benessere.