Molti si chiedono se esista una differenza tra TC e TAC: in realtà, si tratta dello stesso esame diagnostico. Il termine “TAC” era utilizzato in passato per indicare la Tomografia Assiale Computerizzata, quando le scansioni erano limitate al piano assiale. Oggi, grazie alle nuove tecnologie, si parla più correttamente di Tomografia Computerizzata (TC), che permette di ottenere immagini tridimensionali più dettagliate e precise.
Cos’è la TC e a cosa serve?
La TC è un esame radiologico che utilizza raggi X e un elaboratore computerizzato per produrre immagini dettagliate di organi e tessuti interni. È impiegata per diagnosticare patologie neurologiche, polmonari, addominali, scheletriche e vascolari, consentendo una valutazione accurata e tempestiva di numerose condizioni mediche.
Il mezzo di contrasto: quando e perché si usa?
Per migliorare la visibilità di alcuni distretti corporei, viene spesso utilizzato un mezzo di contrasto a base di iodio, somministrato per via endovenosa. Questo permette di distinguere meglio strutture e anomalie. Tuttavia, può causare reazioni allergiche in soggetti predisposti, per cui è fondamentale informare il medico in caso di allergie note.
In quali parti del corpo si può effettuare la TC?
La TC può essere eseguita su diverse aree, tra cui:
- Testa e cranio: per valutare ictus, emorragie, tumori cerebrali.
- Torace: per diagnosticare patologie polmonari, cardiache e vascolari.
- Addome e pelvi: per identificare calcoli renali, tumori e infiammazioni.
- Scheletro e articolazioni: per esaminare fratture, lesioni e patologie degenerative.
Rischi e precauzioni per le donne in gravidanza
La TC utilizza radiazioni ionizzanti, potenzialmente dannose per il feto. Per questo motivo, è controindicata in gravidanza, salvo casi di estrema necessità, nei quali il medico valuterà attentamente il rapporto rischio-beneficio.
Quanto costa una TC a Bologna e Ferrara?
Presso il Polo Diagnostico BODI di Bologna e il Polo Sanitario Vitalis di Ferrara, i costi per una TC sono trasparenti e accessibili. Ecco alcuni esempi di tariffe:
- TC cranio-encefalo: €145 (con mezzo di contrasto €205).
- TC addome completo: €215 (con mezzo di contrasto €275).
- TC torace ad alta risoluzione: €145 (con mezzo di contrasto €205).
Per informazioni aggiornate, è possibile consultare il sito ufficiale del Circuito della Salute Più.
Perché scegliere il Polo Diagnostico BODI e il Polo Sanitario Vitalis?
Il Polo Diagnostico BODI di Bologna offre TC ad alta definizione e a bassa dose di radiazioni, garantendo un esame accurato e sicuro. Le apparecchiature aperte assicurano maggiore comfort ai pazienti, specialmente a chi soffre di claustrofobia. Situato in posizione centralissima a Bologna, è facilmente raggiungibile, trovandosi a soli 10 minuti a piedi dalla stazione centrale.
Il Polo Sanitario Vitalis di Ferrara, situato in Via Ravenna 163, è facilmente accessibile sia dal centro città che dalle zone limitrofe. La struttura è dotata di un ampio parcheggio per i pazienti. Offre servizi di diagnostica per immagini, visite specialistiche e terapia fisica, garantendo elevati standard di qualità e tempi di attesa ridotti. Inoltre, il Polo Sanitario Vitalis esegue TC anche in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), offrendo un’opzione accessibile a chi preferisce usufruire delle prestazioni sanitarie pubbliche.
Entrambi i centri rappresentano scelte ideali per chi cerca servizi di qualità, accessibili e affidabili nel campo della diagnostica per immagini.