A cura della Redazione
A Bologna è disponibile l’esame di polisonnografia, l’indagine mirata per diagnosticare i disturbi del sonno e le cosiddette apnee notturne. Spesso, però, chi soffre di questa patologia non lo sa. Il primo campanello di allarme infatti è proprio il comune russamento, detto anche roncopatia, che può essere quindi non solo fastidioso, ma anche pericoloso per la salute.
La polisonnografia è un semplice test che non richiede particolari preparazioni e non è assolutamente invasivo e può essere effettuato presso Terme San Petronio, Terme San Luca e Terme Felsinee.
Come scoprire se hai le apnee notturne
Per diagnosticare la Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno basta un semplice esame da fare mentre dormi. È un esame affidabile, indolore, privo di controindicazioni, che non richiede particolari preparazioni.
Quali sono i fattori di rischio e le conseguenze delle apnee notturne
La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno può interessare chiunque, a qualsiasi età, anche se risulta più frequente negli uomini con più di 45 anni e nelle donne in menopausa. Uno dei principali fattori di rischio inoltre è l’obesità. Le conseguenze del disturbo, soprattutto se si protrae nel tempo, possono essere molto importanti e compromettere la qualità della vita, contribuendo a causare altre patologie e problematiche tra cui:
La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno può essere risolta in base alle specificità del proprio caso. Sono disponibili diverse soluzioni per il trattamento dell’OSAS, a seconda dell’intensità e della preferenza clinica e del paziente.
Dove fare la polisonnografia a Bologna
L’esame è a domicili e prenotabile presso Terme San Petronio. Richiedi maggiori informazioni a info chiocciola circuito della salute punto it.