A cura di Federica Pagliarone, giornalista scientifica
“Se bella vuoi apparire un po’ devi soffrire” diceva mia nonna, e non aveva tutti i torti visto che a volte alcuni trattamenti estetici a cui noi donne ci sottoponiamo stoicamente per sentirci più in forma sono delle vere e proprie torture! Mia nonna però diceva anche che spesso i vecchi rimedi sono quelli più efficaci oltre che i più economici, il che non guasta!
Se anche tu vuoi migliorare la tua immagine con intelligenza, rinunciando ad un’idea di perfezione quasi irragiungibile, segui i nostri consigli. Potrai realizzare magiche “pozioni” per trattamenti estetici fai da te, a base di prodotti naturali come miele, olio d’oliva, aceto, tè, yogurt, cioccolato, birra, frutta e verdura.
Un rimedio per ogni problema
Labbra screpolate
Punta sull’olio di oliva, che agisce come esfoliante o sul burro: spalmane un po’ sulle labbra, lascialo in posa per qualche minuto e rimuovi delicatamente le pellicine. Utilissimo anche il miele che agisce come emolliente e favorisce la cicatrizzazione delle screpolature.
Occhi gonfi
Per sbarazzarsi di occhi gonfi immergi due bustine di tè in acqua calda e poi mettile in freezer per 2-3 minuti. Applicale su ogni palpebra e rilassati. Prova anche con delle fettine di cetriolo o di patata (rigorosamente crudi).
Pelle grassa
Oltre a lozioni a base di oli essenziali di salvia, lavanda, rosmarino, eucalipto, menta e bergamotto, dalle proprietà disinfettanti ed astringenti, un toccasana per la pelle grassa è senza dubbio una maschera ottenuta mescolando un po’ di argilla con dell’acqua, da lasciare in posa per 10 minuti fino a quando sarà secca. Dopo il risciacquo applica con un batuffolo dell’aceto di vino bianco: un tonico naturale dal potere purificante e astringente.
Pelle secca
Se hai la pelle del viso molto secca prepara una maschera alle fragole, unendo a 5 fragole mature, 2 cucchiaini di panna e 2 cucchiaini di miele biologico. Applica sul viso pulito e lascia agire per 10-15 minuti. In alternativa, puoi utilizzare dello yogurt, mescolandone mezzo vasetto con mezzo bicchiere di miele. Spalma il tutto sul viso e tieni in posa per un quarto d’ora.
Antirughe naturale
Se vuoi coccolarti con una maschera antirughe fai-da-te in pochi minuti, mescola 1 cucchiaio di succo di carota, 2 cucchiai di miele e 1 cucchiaino di bicarbonato. Applica la maschera sul viso con una spatola e lasciala agire per 30 minuti.
Mani arrossate
Applica dell’olio d’oliva come una vera e propria crema, magari la sera, prima di andare a dormire, massaggiando delicatamente i punti più critici.
Denti bianchi
Unendo mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio con mezzo di sale da tavola puoi creare un detergente efficacissimo. Se poi aggiungi un pizzico di olio essenziale alla menta peperita riesci anche a rendere questa “pozione” gradevole. Usalo al posto del dentifricio non più di una volta a settimana. Per rimuovere le macchie dai denti puoi anche strofinarli con le fragole o con la parte interna della scorza di un’arancia.
Capelli grassi
Un buon shampoo sgrassante si ottiene preparando un infuso di rucola e mischiandolo con un cucchiaio di bicarbonato e mezzo cucchiaino di zolfo. Al termine del lavaggio, applica sui capelli il succo di due limoni, massaggia delicatamente il cuoio capelluto e risciacqua. Il limone dona lucentezza ai capelli e aiuta a riequilibrare la produzione di sebo.
Capelli secchi o sfibrati
Utilizza dell’olio d’oliva sulla cute e su tutta la lunghezza dei capelli, poi raccoglili sulla testa, coprili con un asciugamano e lasciali in posa per 45 minuti prima di risciacquare. Ricorda anche che la polpa di avocado, mischiata con quella di banana, o con della maionese, dà origine ad una maschera rinforzante per i capelli. Per nutrire i tuoi capelli infine fai un impacco a base di miele e olio di mandorle dolci, facendo sciogliere il miele a bagnomaria e poi mescolandolo con l’olio. Usa il composto sui capelli asciutti e lascialo in posa per un’oretta, poi procedi ad un normale lavaggio.
Alito cattivo
Per l’alito pesante ci sono diversi trucchetti da tenere presente, come risciacqui a base di acqua e succo di limone; tisane o caramelline a base di semi di finocchio, di the verde, di anice o menta. In alternativa mastica foglie di prezzemolo, chiodi di garofano o chicchi di caffè dopo i pasti, oppure strofina denti e gengive con foglie di salvia.
Per una pelle del corpo al top
Aggiungi un po’ di zucchero (che è anche un ottimo scrub) al bagnoschiuma e strofina tutto il corpo. Il massaggio allo zucchero migliora la circolazione sanguigna e aiuta a rimuovere le cellule morte. Puoi aggiungere anche del caffè macinato per risultati ancora migliori.
Unghie forti e sane
Per sbiancare le unghie basta applicare il succo di limone sul punto da trattare e sciacquare con acqua tiepida dopo 5 minuti. Una buona idea potrebbe essere quella di inserire delle gocce di succo di limone nella crema idratante di mani e piedi.
Stop ad acne e brufoletti
Prendi un limone (che contiene proprietà antibatteriche) e spremi il succo in un contenitore di vetro, quindi aggiungi la stessa quantità di acqua minerale. Applica la miscela sul viso con un batuffolo di cotone e lasciala agire per 5-10 minuti per poi riasciacquare con acqua tiepida.
I 10 consigli della nonna per vivere in salute
- Bevi almeno 2 litri di acqua al giorno per mantenere la pelle giovane ed eliminare le tossine
- Cerca di dormire 7/8 ore a notte per ridurre lo stress
- Mangia correttamente, prediligendo cibi ricchi di antiossidanti, come frutta e verdura
- Ridi il più possibile: la risata favorisce la produzione di ormoni come l’adrenalina e la dopamina che liberano endorfine, amplifica la produzione di serotonina e riduce la produzione di ormoni dello stress
- Cammina almeno 30 minuti al giorno, possibilmente a contatto con la natura
- Cura giornalmente la tua pelle con prodotti di dermocosmesi naturali
- Bevi un bicchiere di vino rosso al giorno, fa bene al cuore
- Prendi il sole, ma proteggi la pelle in modo corretto
- Recupera il tuo equilibrio con yoga e meditazione
- Metti del profumo naturale ogni giorno per una piacevole sensazione di benessere e stimolare l’attività cerebrale